PRESTITI PERSONALI

Un prestito personale è un finanziamento senza obbligo di destinazione e che si può impiegare in qualsiasi modo desiderato, a differenza del prestito finalizzato che invece è legato all’acquisto di un determinato bene o servizio. 

I prestiti personali rientrano nella vasta categoria del credito al consumo, e vengono direttamente concessi solo al consumatore finale e non ad una persona fisica o giuridica che voglia utilizzarlo a fini d’impresa o comunque connessi alla propria attività professionale. 

La mancanza di un collegamento tra la somma prestata e il bene o servizio da acquistare espone però il creditore a rischi maggiori in caso di insolvenza, motivo per cui è espressamente richiesta al cliente la motivazione dell’esigenza di liquidità.

Tassi di interesse e modalità di erogazione
L’interesse pattuito per i prestiti personali è fisso per tutta la durata del finanziamento e viene espresso con i normali indicatori del T.A.N. (tasso annuo nominale) e il T.A.E.G. (tasso annuo effettivo globale).

L’importo del prestito viene inviato al cliente mediante bonifico sul proprio conto. 

CHI PUO’ RICHIEDERE UN PRESTITO PERSONALE ?

Chi ha un età compresa tra i 18 e i 70 anni dietro presentazione di una busta paga.

DOCUMENTI RICHIESTI

  • ULTIMA BUSTA PAGA 
  • DOCUMENTO D’IDENTITA’
  • TESSERA SANITARIA
  • ULTIMO CERTIFICATO UNICO (CUD)

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Cliccando su “Invia” dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati per l’erogazione del servizio richiesto o della risposta alla richiesta di informazioni.

101 Views